Categoria: Guide
Il fenomeno di sovraindebitamento è sempre più comune, sia per quanto concerne aziende che per singoli privati. Le condizioni, non sempre vantaggiose, imposte dalle banche e la crisi imperante, …
“Cattivo pagatore” è un epiteto che racchiude tutto il significato che gli viene attribuito. Una persona che, per svariati motivi dipendenti o indipendenti da se stessi, non è riuscito ad onorare un …
Generalmente il debito viene considerato come una somma di denaro, ma in alcuni casi un bene, che un soggetto (ovvero debitore) si impegna di restituire a un creditore. Questa …
Molte persone si trovano in una situazione debitoria per la quale arrivano a chiedersi: “cosa mi possono pignorare se non ho nulla?”. In effetti si tratta di una situazione molto comune …
Quando si parla di debiti, si è spesso portati a pensare a cifre piuttosto elevate, che sono molto difficili da ripianare per chi si è indebitato. In molti casi …
Il pignoramento dello stipendio è un metodo abbastanza drastico per recuperare un debito insoluto, ma resta comunque una valida alternativa per entrambe le parti. A termini di legge però, …
Sempre più persone si trovano stretti in una morsa dalla quale è difficile uscire, caratterizzata da troppi debiti. Come uscire da una situazione del genere? L’indebitamento è una triste …
Il pignoramento per debiti è la procedura di espropriazione forzata di un bene. La stessa che l’ufficiale giudiziario predispone per cartelle o ingiunzioni di somme dovute allo Stato (per …
I debiti non pagati sono una costante sempre più presente nel nostro paese (e non solo). La crisi economica globale infatti ha messo letteralmente in ginocchio molte attività, piccole …
Cosa sono i debiti chirografari? Nonostante siamo abituati a considerare i debiti come una sola e unica categoria, in realtà non è così. Nello specifico, quando si parla di …